Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
L’agar agar (Kanten in Giapponese, che significa “cielo freddo”) è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse (viene infatti spesso chiamata alga agar agar) e viene utilizzato come gelificante vegetale 100% naturale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatine per dessert, cocktail, gelati, dolci, marmellate. altre ricette salate e soprattutto nella cucina vegetariana e in tante ricette vegan.
In molti di voi conoscerete questo prodotto, perchè presente in tantissime etichette di prodotti che vengono utlizzati quotidianamente: l’agar agar è individuato dalla sigla E406, un gelificante naturale molto diffuso e spesso adottato come alternativa alla colla di pesce.
Abbiamo selezionato un’ottima varietà di Agar Agar che arricchirà i tuoi piatti e la tua cucina.
Le proprietà dell’Agar Agar sono sempre più riconosciute e rinomate. Si tratta di un polisaccaride che non altera in nessun modo il sapore delle pietanze in cui viene utilizzato, è completamente vegetale e viene ottenuto grazie ad un trattamento abbastanza complesso di lavorazione ed essiccamento di alcuni generi di alga rossa. Non ha nessun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo: è inoltre termo reversibile, cioè il composto gelificato può essere sciolto più volte e poi ancora rassodato. Ha propietà benefiche su tutto il tratto intestinale e l’apparato digestivo. Si tratta di un antinfiammatorio naturale che ha la capacità di disinfiammare le pareti del tratto intestinale, come buona parte delle alghe e delle mucillagini. I benefici dell’Agar Agar sono conosciuti tra le persone che soffrono di colite, stipsi e reflusso. È infine noto come prodotto per le sue proprietà:
Con il passare del tempo questo gelificante vegetale perde in parte il suo potere rassodante, quindi è bene utilizzarlo entro 6 mesi dall’acquisto. Nel caso sia passato più tempo potete aumentare la dose di polvere nel composto. Può essere utilizzato per gelificare anche prodotti che non si solidificano con la classica “colla di pesce” come per esempio pietanze in cui sia presente l’ananas.
Ricette: dolci, salti e ricette vegane
L’uso dell’Agar Agar è molto diffuso, sia per la realizzazione di ricette vegane, ma anche per la preparazione di ricette di dolci e dessert e pietanze salate. Ecco alcune delle più conosciute ricette con Agar Agar: cheese cake, marmellate, bavarese, caramelle gommose, panna cotta, budino, marshmellow, altri dolci e dessert e ricette salate.
Terzaluna Feedaty 4.8 / 5 - 2512 feedbacks