semi di finocchio BIO

  • Ricco di proprietà  e benefici
  • Se ne ricava una tisana digestiva e contro i gonfiori
  • Molto usato in cucina

Opzioni

    A partire da
  • 2,50€

Prezzo in Punti Fedeltà: 2.5
  • Biologico
SPEDIZIONI IN 48H
Consegna Express
SPEDIZIONI IN ITALIA GRATIS Oltre le 35 €

Semi di Finocchio

Finocchio: Semi Sfusi in Vendita Online

  • Foeniculum vulgare
  • Origine: Egitto
  • Formato: semi interi

Semi di Finocchio

I semi di finocchio sfusi sono una spezia versatile e apprezzata, conosciuta per il suo sapore dolce che ricorda l'anice e per il suo aroma intenso e fresco. Questa spezia trova impiego in molteplici ambiti: dalla preparazione di tisane digestive alla panificazione tradizionale, dall'aromatizzazione di arrosti e salumi alla realizzazione di liquori fatti in casa. Il gusto particolarissimo dei semi di finocchio, unito alle pochissime calorie, li rende un ingrediente prezioso sia in cucina che per la preparazione di infusi benefici. Scopri tutti gli usi e le applicazioni di questa spezia tradizionale.

Sapore e Aroma

I semi di finocchio si distinguono per il loro sapore dolce e aromatico che ricorda l'anice, ma più delicato e versatile. L'aroma è intenso, fresco e leggermente speziato, perfetto per arricchire numerose preparazioni.

  • Gusto: dolce con note aniciate
  • Profumo: intenso e fresco
  • Colore: giallo-verde paglierino
  • Formato: semi interi per massima freschezza

Come Usare i Semi di Finocchio

I semi di finocchio sfusi sono una spezia versatile e apprezzata, conosciuta per il suo sapore dolce che ricorda l'anice e per il suo aroma intenso e fresco. Questa spezia trova impiego in molteplici ambiti: dalla preparazione di tisane digestive alla panificazione tradizionale, dall'aromatizzazione di arrosti e salumi alla realizzazione di liquori fatti in casa. Il gusto particolarissimo dei semi di finocchio, unito alle pochissime calorie, li rende un ingrediente prezioso sia in cucina che per la preparazione di infusi benefici. Scopri tutti gli usi e le applicazioni dei semi di finocchio sfusi.

In Cucina

I semi di finocchio sfusi sono perfetti per:

  • Panificazione: pane, grissini, crackers e focacce
  • Taralli ai semi di finocchio (ricetta pugliese tradizionale)
  • Biscotti e pasticceria secca
  • Bretzel e prodotti da forno salati
  • Arrosti di carne (soprattutto maiale e porchetta)
  • Pesce al forno e zuppe di pesce
  • Salse e marinature
  • Salumi artigianali

Per Bevande

  • Tisana ai semi di finocchio (digestiva e sgonfiante)
  • Liquore al finocchietto fatto in casa
  • Infusi aromatici

???? Consiglio: tosta leggermente i semi di finocchio in padella prima dell'uso per esaltarne l'aroma.

Tisana ai Semi di Finocchio: Come Prepararla

Scopri come fare un infuso ai semi di finocchio nella nostra semplice guida alla preparazione di una buonissima tisana al finocchio:

  • Come primo passo ti consigliamo di scaldare una tazza di acqua da circa 250 ml
  • Arrivata a temperatura di 80°C puoi spegnere il fuoco e mettere in infusione i tuoi semi di finocchio sfusi. Per questa operazione potrai servirti di alcuni utili utensili come filtri in acciaio, tisaniere o contenitori per tisane con infusore
  • Lascia i semi di finocchio in infusione per 3 o 4 minuti

Ora puoi gustare la tua tisana ai semi di finocchio come più gradisci. Puoi dolcificarla con miele o abbinarla ad altre spezie come anice stellato per un sapore ancora più intenso.

Formati e Prezzi

Terza Luna vi offre ben tre diversi formati a prezzi convenienti:

  • 50 gr di semi di finocchio € 3,00 – Ideale per assaggiare
  • 100 gr di semi di finocchio € 6,00 – Formato più venduto
  • 250 gr di semi di finocchio € 8,90 – Miglior rapporto qualità-prezzo

Scegli il formato che più gradisci per condire le tue pietanze preferite e preparare deliziose tisane!

Dove Comprare Semi di Finocchio di Qualità

Terza Luna ti propone i migliori semi di finocchio provenienti dall'Egitto, uno dei maggiori produttori di questa spezia. Acquista i semi di finocchio sfusi direttamente sul nostro e-commerce con la garanzia di:

  • Origine certificata dall'Egitto
  • Semi interi per massima qualità
  • Spedizione rapida in tutta Italia
  • Servizio clienti specializzato

È proprio la vendita di spezie di qualità come questa varietà di semi di finocchio, che rende particolarmente felice il tè shop Terza Luna.

Valori Nutrizionali

I semi di finocchio sono ricchi di fibre naturali e hanno pochissime calorie, rendendoli un vero alleato in cucina.

Valori nutrizionali medi per 100g:

  • Energia: 345 kcal
  • Proteine: 15,8g
  • Fibre: 39,8g
  • Carboidrati: 52,3g
  • Grassi: 14,9g

Proprietà e Curiosità sui Semi di Finocchio

Possiede proprietà carminative, stomachiche, spasmolitiche, si usa nei casi di disturbi digestivi, dispepsie, gastralgie e come sedativo. Viene utilizzato anche per la sua funzione galattogena, favorisce infatti un aumento della ghiandola mammaria ed una stimolazione della secrezione lattea. È questa la ragione per cui si consiglia spesso una tisana al finocchio in gravidanza, come la nostra tisana per l'allattamento.

Ricette con i Semi di Finocchio

Il gusto particolarissimo dei semi di finocchio e le pochissime calorie di questo alimento, ne fanno un vero protagonista in cucina. I semi di finocchio sono protagonisti di molte ricette della tradizione italiana:

  • Taralli pugliesi: l'impasto classico prevede semi di finocchio tostati
  • Pane toscano al finocchietto: ideale con salumi e formaggi
  • Porchetta: il classico arrosto speziato con finocchio selvatico
  • Salsiccia al finocchio: insaccato tipico del Centro Italia
  • Biscotti speziati: perfetti con anice e agrumi per la colazione

Prova anche ad aggiungerli a pasta e fagioli, minestre di verdure, insalate di arance e finocchi, o per aromatizzare olive marinate.

Curiosità sui Semi di Finocchio

Il finocchio è una delle piante spontanee più frequenti nelle nostre campagne e terre, non a caso viene spesso accompagnato dall'aggettivo "selvatico", perché frequente negli incolti e nelle zone aride. La pianta del finocchio può arrivare fino a 2m di altezza in fioritura.

Se ne utilizzano i frutti essiccati – i semi di finocchio appunto –, aromatici, ricchi in olio essenziale (3-5%), il cui principale componente è il trans-anetolo (60-70%), con i quali è possibile realizzare delle ottime tisane al finocchio o infusi a base di finocchietto.

La raccolta delle ombrelle si esegue in agosto settembre quando la stessa assume un colore bruno-scuro. Dopo la raccolta delle preziose ombrelle dei finocchi, si procede a vagliatura ed essiccamento, con temperature non superiori a 40°.

DON’T PANIC IT’S ORGANIC!


Potete stare tranquilli, questa piante è cresciuta seguendo le indicazioni del bio e  il produttore di questa pianta possiede la certificazione biologica.
Ma Terza Luna non lo può vendere come tale perché non siamo iscritti al registro di iscrizione nazionale del biologico, per un piccolo venditore che fa sfuso come noi la burocrazia è enorme!

 

 

General
Certificazioni Biologico
Gusto Dolce
Plant lovers