Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Su Terza Luna abbiamo scelto all'interno della nostra vendita di tè online una selezione di tè Oolong pregiatissimi per chi è alla ricerca dei migliori tè online. I tè Oolong sono originari della Cina e vengono anche chiamati Tè Blu o Wu Long.
ALI SHAN OOLONG ORGANIC TAIWAN, APRILE 2024 Taiwan. Oolong te (wu long) Ossidazione del 15 .....
BA XIAN DAN CONG OOLONG MR.LUO -Eight immortals oolong- Fujian, Cina Raccolto primavera 2024 A.....
BA YA QI LAN -OOLONG- Cina, Fujan Raccolto primavera 2024 Tea Master: Zhou family Altitudine .....
DA HONG PAO OOLONG Origine: Cina, monti Wuyi, Fujian Raccolto: estivo 2024 Il Da Hong.....
DONG DING OOLONG Oolong ossidato al 25%. Provincia di Nantou, montagna di Tung Ting, Taiwan......
DUCK SHIT OOLONG -Ya Shi Xiang- Cina, Fujian, contea di Zhaoan Raccolto primavera 2024 Altitud.....
FOUR SEASON OOLONG -Si Ji Chun 四季春- Origine: Mingjian, provincia di Nantou, Taiwan Racc.....
JIN XUAN OOLONG Taiwan. Oolong con ossidazione al 15%. Selezione premium. Raccolt.....
MILKY OOLONG -Tè oolong dal gusto dolce- Origine: Cina, Anxi Raccolto 2024 Oolong pro.....
OOLONG ALLE NOCI Tè oolong, Cina, ossidato al 82%. Le note forti degli oolong mol.....
OOLONG YLANG YLANG -Un oolong splendidamente profumato- Eleganza e la sensualità dei fi.....
Oriental Beauty Oolong, Tailandia. Ossidazione del 70%. Raccolto ad agosto 2024 Proveni.....
ORIENTAL BEAUTY MR HAO Tè oolong Oriental beauty Origine Vietnam, Moc Cha.....
Cina. Tè Oolong ossidato al 60%. Selezione premium. Raccolto a maggio 2024. Guan.....
QUEEN OOLONG -Tè oolong ai fiori- L'eleganza di questo tè oolong lo rende de.....
SHUI XIAN ZHANG PING -Un tè oolong raro ed eccezionale- Provenienza Fujian, Cina Racco.....
TÈ GABA OOLONG AMBRA TAIWAN, CONTEA DI NANTOU, RACCOLTO 2024 I tè Gaba sono una nu.....
TÈ GABA OOLONG AMETHYST TAIWAN, CONTEA DI NANTOU -Charcoal roasted- Raccolto 2024 I.....
TÈ GABA OOLONG DIAMANTE TAIWAN, CONTEA DI NANTOU, RACCOLTO 2024 I tè Gaba sono una.....
TÈ GABA OOLONG RUBINO TAIWAN, CONTEA DI NANTOU, RACCOLTO 2024 I tè Gaba sono una n.....
TÈ GABA OOLONG TOPAZIO TAIWAN, CONTEA DI NANTOU, RACCOLTO 2024 I tè Gaba sono una .....
TÈ GINSENG OOLONG Foglie di tè oolong ricoperte da polvere di ginseng. .....
Tie Guan Yin: tra i tè Oolong più famosi Acquista online il Tie Guan Yin su terza L.....
TIE KUAN YIN VINTAGE -Nong Xian- Raccolto a maggio 2022 Anxi, Cina Altitudine 1200 mt .....
WENSHAN BAOZHONG -Oolong taiwanese- Origine: Pinglin, Taiwan Raccolta: aprile 2022 maturat.....
ROU GUI OOLONG MONTI WUYI, FUJIAN, CINA RACCOLTO ESTIVO 2024 Rou gui in cinese significa cannell.....
ZHENG YANG SHUI XIAN Oolong ossidato al 60%. Fujian, monti Wuyi, Cina Raccolto a maggio 2024 .....
Conosciuti anche come tè blu o Wulong, sono tè molto pregiati prodotti in Cina e Taiwan. Si tratta di un tè semi-ossidato— la parola wulong si traduce letteralmente come ‘drago scuro’— a metà tra un tè verde ed un tè nero. Sono famosi per gli appassionati di tè per le loro proprietà e le loro peculiarità essendo questi tè diversi l’uno dall’altro per la percentuale di ossidazione delle foglie che varia dal 90% al 10%.
I tè Oolong sono inoltre rarissimi: spesso ci imbattiamo in forum dove gli utenti chiedono "dove si compra un Oolong tea di buona qualità?".
Terzaluna è la risposta giusta! A differenza del tè oolong da supermercato, che spesso presenta qualità standardizzata e origine incerta, la nostra selezione proviene direttamente da piccole coltivazioni artigianali cinesi e taiwanesi, le due nazioni dove la cultura di questo tè semiossidato è più forte e radicata.
Dove si compra il tè oolong autentico? La risposta è Terzaluna, dove abbiamo selezionato all'interno della nostra vendita di tè online una collezione di tè Oolong pregiatissimi per chi è alla ricerca dei migliori tè disponibili. I tè Oolong rappresentano una delle categorie più apprezzate dagli intenditori per la loro complessità e raffinatezza.
Tradizionalmente prodotto in Cina, la coltivazione del tè Oolong fu introdotta nel XVIII secolo anche a Taiwan. La qualità del tè Oolong taiwanese varia di raccolto in raccolto, per via delle condizioni atmosferiche e ambientali instabili del paese. La produzione di Oolong è stata adottata da diversi altri paesi, senza però raggiungere la qualità data dalla tradizione cinese e taiwanese. Il sapore del tè— che dà anche il nome ad un personaggio del noto anime Dragon Ball— Oolong è particolarmente fruttato, più intenso di un tè verde ma più dolce di un tè nero.
Gli oolong tea, oppure wu long, o tè blu, sono una categoria di tè che si colloca tra il verde e il nero secondo un principio di ossidazione delle foglie.
A seconda di quanto le foglie del tè sono ossidate avviene la distinzione di famiglie di tè che tutti conosciamo. Il suo nome significa dragone nero, un diretto riferimento alla forma di alcuni oolong. In occidente si sono conosciuti perché spesso i media li presentano come tè dimagranti, ma non c’è abbastanza letteratura scientifica che supporti questa proprietà. In ogni caso le loro proprietà non sembrano essere diverse da quelle di altri tè dovute come sempre al mix di caffeina e polifenoli.
Una delle cose più interessanti degli oolong è che presentano un range molto amplio di possibilità. Incominciando dal fatto che tra 10% e 90% possono esistere molte gradazioni. Le nazioni che li producono sono come sempre varie (Cina e Taiwan su tutte), diverse sottocategorie che portano a tante piccole eccellenze: esistono per esempio gli Yan Cha o tè di roccia, provenienti da piante che affondano le loro radici nelle rocce, oppure i Dan Cong, tra i più delicati e costosi.
Esistono anche gli oolong taiwanesi di alta montagna, che si caratterizzano per un gusto fresco, spesso con note di orchidea e quelli tostati come il Dong Ding, che un tempo erano più diffusi. In poche parole ce ne sono tanti, diversi e buoni. Questo è sicuramente uno dei motivi per i quali molti appassionati di tè hanno spesso una passione per questo genere. E adesso che ho fra le mani la mia tazza di Feng Huang Dan Cong, posso dire che sono d’accordo con loro.
Le differenze tra i vari tipi di Oolong dipendono sia dal tipo di lavorazione che dalla pianta. La differenza tra gli Oolong cinesi e quelli taiwanesi è quindi nel cultivar della pianta, che si modifica geneticamente per adattarsi a climi diversi, per questo anche all’interno dello stesso paese troveremo differenti tipi di Oolong.
Il migliore Oolong è quello di alta montagna, estremamente ricco di minerali. È conosciuto anche come Wuyi Oolong, nome che deriva dai monti Wuji, uno dei maggiori centri di produzione di tè nella provincia di Fujian dove si pensa l’Oolong sia stato inventato e dove tutt’oggi il tè Oolong biologico più pregiato e costoso viene prodotto in quantità limitate.
Su Terzaluna trovi in vendita alcuni degli Oolong più pregiati e particolari, direttamente importati dalle migliori coltivazioni.
Come si prepara il tè Oolong? Benché questo particolare tè possa essere preparato con una classica infusione, noi suggeriamo di sperimentare il metodo orientale ed effettuare una multipla infusione delle stesse foglie per sfruttarne appieno la sua purezza.
Per la multipla infusione si consigliano quantità più ridotte di acqua, usando, se la si possiede, una teiera orientale come la Yixing che avrà dimensioni più piccole delle classiche teiere occidentali, e quantità maggiori di tè. Si procede con infusioni brevi e multiple, della durata di 30-60 secondi l’una.
Per la preparazione degli Oolong le dosi sono
È necessario per questa infusione che l’acqua sia bollente.
Il metodo di infusione multipla è il metodo migliore per assaporare il tè, poiché con le diverse infusioni il gusto cambia e diventa più vivo. Con una lunga infusione spesso si rischia che il tè diventi più amaro e che questa nota copra i gusti più delicati e floreali che nei tè puri come gli Oolong sono molto importanti. In caso si desideri sperimentare un metodo a freddo, o cold brew, si può optare invece per una classica macerazione, utilizzando 10 grammi di prodotto per ogni litro d’acqua, da lasciare in macerazione in frigorifero per tutta la notte.
Dopo il nostro recente viaggio in Taiwan abbiamo selezionato tantissime varietà di tè taiwanesi oltre ai the oolong che vi invitiamo a provare e che troverete nella sezione dedicata.
La nostra passione per il tè ci ha portato a scegliere e selzionare le migliori varietà di tè oolong in vendita online. In oltre 10 anni di esperienza abbiamo cercato ci rendere la nostra selezione di tè oolong BIO molto più ricca, offrendola a prezzi contenuti, ma mai scendendo a compromessi sulla qualità. Gli oolong biologici di Terza Luna provengono da piccole coltivazioni artigianali cinesi e taiwanesi, le due nazioni dove la cultura di questo tè semiossidato è più forte e radicata.
Spesso ci imbattiamo in forum dove gli utenti chiedono “Oolong tea dove si compra di buona qualità?”. Terza Luna è la risposta giusta!
Il prezzo del tè oolong riflette la complessità produttiva e la maestria richiesta dal tea master. Su Terzaluna.com trovi tè oolong a prezzi che vanno dai 4€ per un Oolong aromatizzato, fino a 24,50€ per un Oolong invecchiato nelle arance. Il costo elevato di alcuni Oolong è giustificato dalla difficoltà estrema nel produrre un buon tè e dalle quantità limitate delle migliori qualità.