Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Scopri l'autentico sapore della tradizione cinese con il nostro Tè Verde Special Gunpowder Temple of Heaven in vendita online su Terzaluna, una selezione di foglie sfuse dal raccolto 2024. Questo pregiato tè verde cinese, con le sue caratteristiche foglie arrotolate che ricordano piccole perle, rappresenta l'eccellenza della tradizione millenaria dello Zhejiang. Disponibile ora per l'acquisto online, porta nella tua tazza l'essenza pura del tè verde cinese.
Il Tè Verde Gunpowder si distingue immediatamente per il suo aspetto unico e inconfondibile: le foglie, di un verde scuro intenso con riflessi argentati, sono sapientemente arrotolate in piccoli granuli compatti che ricordano i pallini della polvere da sparo - da cui deriva il nome occidentale "Gunpowder".
In Cina, questo straordinario tè verde è conosciuto come "Zhu Cha", che significa letteralmente "perle di tè", un nome che evoca perfettamente l'eleganza e la preziosità di ogni singola fogliolina. La varietà Temple of Heaven rappresenta una delle qualità più raffinate, caratterizzata da una selezione accurata delle migliori foglie provenienti dal raccolto 2024.
Durante l'infusione, assisterai a una vera e propria magia: i piccoli granuli si aprono lentamente, rivelando foglie intere di un verde brillante che danzano nell'acqua, sprigionando un aroma intenso e avvolgente. Questa particolare forma non è solo esteticamente affascinante, ma serve anche a preservare tutti gli oli essenziali e i composti aromatici all'interno della foglia, garantendo una freschezza e un sapore interessanti.
La storia del tè gunpowder affonda le sue radici nella leggendaria dinastia Tang (618-907 d.C.), quando i maestri del tè della provincia di Zhejiang, sulla costa orientale della Cina, svilupparono questa tecnica di lavorazione rivoluzionaria. Inizialmente chiamato solo con il poetico nome di "tè perlato", questo metodo di arrotolamento rappresentava il culmine dell'arte della lavorazione del tè.
Il nome occidentale "Gunpowder" nacque nel XVIII secolo, quando un impiegato della Compagnia delle Indie Orientali Britanniche notò la straordinaria somiglianza tra i granuli di tè e i grani di polvere da sparo dell'epoca. I marinai britannici, affascinati da questa curiosa denominazione, contribuirono a diffondere questo nome in tutto l'Occidente durante i loro viaggi commerciali tra la Cina e l'Europa.
Il processo di creazione del tè verde gunpowder inizia con la raccolta delle foglie all'alba, segue un delicato appassimento e la cruciale vaporizzazione che blocca l'ossidazione mantenendo intatto il colore verde brillante.
La fase più caratteristica è l'arrotolamento: ogni foglia viene delicatamente pressata e arrotolata fino a formare piccole sfere compatte. Questo processo crea una "capsula" naturale che protegge gli oli essenziali dall'ossidazione. L'ultima fase prevede un'essiccazione controllata che stabilizza definitivamente il prodotto, permettendo al gunpowder di conservare le sue qualità organolettiche molto più a lungo rispetto ad altri tè verdi.
Il tè verde gunpowder offre un carattere fresco e pungente, con note vegetali intense che ricordano l'erba appena tagliata. L'infuso rivela un colore giallo dorato brillante con riflessi verdognoli, mentre l'aroma è intensamente vegetale con accenni di note tostate.
In bocca, il sapore si sviluppa con un attacco vivace e rinvigorente, seguito da un corpo pieno che sprigiona la ricchezza minerale del terroir cinese. Il retrogusto presenta delicate note affumicate e metalliche, caratteristica distintiva che deriva dalla lavorazione delle foglie più mature. L'astringenza è perfettamente bilanciata, mai eccessiva, con una persistenza notevole che continua a evolversi anche dopo aver finito la tazza.
La preparazione del tè verde gunpowder richiede attenzione a parametri specifici per esaltare tutte le sue qualità:
Il tè verde gunpowder è l'ingrediente segreto del leggendario tè alla menta marocchino. In Marocco, il gunpowder è considerato l'unica varietà in grado di sostenere il carattere intenso della menta fresca e creare l'equilibrio perfetto dell'autentico "Atay".
La preparazione tradizionale marocchina prevede foglie di menta fresca, zucchero di canna e gunpowder, servito in caratteristici bicchieri decorati. Il rituale della preparazione è diventato patrimonio culturale del Maghreb.
La sua versatilità lo rende perfetto anche per tè glaciato estivo, abbinamenti con latte vegetale, o come base per cocktail analcolici creativi.
La forma arrotolata del tè verde gunpowder offre vantaggi straordinari per la conservazione, mantenendo intatte le qualità organolettiche molto più a lungo rispetto ad altri tè verdi.
Conservazione ottimale: Contenitore ermetico in metallo o vetro scuro, ambiente fresco (sotto i 20°C), asciutto e al riparo dalla luce. Mantieni lontano da spezie o alimenti dall'odore intenso.
Durata: Se conservato correttamente, può mantenere le sue qualità per 2-3 anni. I granuli compatti proteggono naturalmente gli oli essenziali dall'ossidazione.
Il nostro Tè Verde Special Gunpowder Temple of Heaven proviene direttamente dalla storica provincia di Zhejiang. Questo tè del raccolto 2024 garantisce freschezza e qualità.
La varietà Temple of Heaven si distingue per la particolare cura nella selezione delle foglie e per un processo di lavorazione che rispetta le antiche tradizioni cinesi.
Scegliendo Terzaluna, entri a far parte di una community di appassionati che condividono la passione per l'autenticità e la qualità. Ordina ora e scopri perché il nostro Special Gunpowder è la scelta preferita degli intenditori.
Il nostro Tè Verde Special Gunpowder Temple of Heaven è disponibile in confezioni di foglie sfuse di diversi formati.
Spedizione gratuita per ordini superiori a €35 e consegna rapida in tutta Italia. Il prodotto è disponibile immediatamente e viene confezionato con cura per preservare integralmente aroma e freschezza durante il trasporto.
Aggiungi al carrello ora e inizia il tuo viaggio nel mondo del vero tè verde cinese.
Terzaluna Feedaty 4.8 / 5 - 3194 feedbacks
HUANG SHAN MAO FENG Tè verde Origine, Cina, provincia Anhui Raccolto primaverile 2024 .....
TÈ VERDE ALLA MENTA Tè verde alla menta marocchino Il tè è una spl.....
Bi Lo Chun o Jade Snail Tè verde Origine: Cina, Jiangsu Raccolto: aprile 2025 Il Bi lo.....
JADE SNOW -Tè verde- Jade Snow Yu Xue Origine: Cina, provincia dello Yunnan Raccolto .....