Oriental Beauty oolong

  • Oolong ossidato al 70%
  • Raccolto ad agosto 2023
  • Note di miele e frutta gialla
  • 90°
  • 2 g ogni 100 ml
  • 1 min. di infusione

Opzioni

    A partire da
  • 9,50€

Prezzo in Punti Fedeltà: 9.5
  • Introvabile altrove
SPEDIZIONI IN 48H Consegna Express
SPEDIZIONI GRATIS Oltre le 35 €

Oriental Beauty Oolong, Tailandia. Ossidazione del 70%. Raccolto ad agosto 2023

Provenienza Chiang Mai, Tailandia
Raccolto agosto 2023

L’oolong Oriental Beauty presenta delle note mielate, leggermente fruttate. Un tè da bere in grandi quantità, con poca caffeina, dissetante e piacevole. Una carezza per il nostro palato. 
Questo Oriental Beauty proviene dalla montagne di Doi Ang Khan neella contea di Chiang Mai in Tailandia, che arriva fino a 1200 mt di altitudine, un fattore sempre importante per la qualità del raccolto.

Ci è piaciuto molto per la sua delicatezza abbiamo cercato di trovare un Oriental Beauty che non costasse troppo, infatti il suo prezzo può arrivare fino a 40€ l’etto!

LA ROYAL PROJECT FOUNDATION

Dopo la seconda guerra mondiale la Tailandia si trova in uno stato di grande povertà, le regioni più a Nord puntarono tutto sulla coltivazione dell’oppio causando numerosi problemi di dipendenza nella popolazione; a partire dagli anni ‘70 nasce, ad opera del re Bhumibol Adulyadej, la Royal Project Foundation, un ente con lo scopo di cambiare le sorti di quei luoghi e di quelle persone attraverso un’agricoltura più sostenibile (la giungla veniva bruciata per far posto alle coltivazioni) e diversificata. Nel tempo si è rivelato un progetto di grande successo che ha ricevuto anche dei premi e sostegno internazionale.
Uno dei prodotti sul quale la fondazione ha puntato è stato il tè.

Il Nord della Tailandia si trova nella zona aurea delle coltivazioni di tè, confina infatti con Sud della Cina e Laos, dove le condizioni climatiche sono perfette affinché le foglie della nostra amata pianta crescano in salute dando un’infuso di prima qualità.

CARATTERISTICA PRINCIPALE DELL’ORIENTAL BEAUTY

Le foglie dell’oolong Oriental Beauty vengono morsicate quando ancora sono sulle piante da un insetto: la Jacobiasca formosana, il quale produce nelle foglie dei micro traumi che sono I puntini che vedete qui nella foto. Si tratta di piccole macchie di ossidazione che doneranno all’infuso un gusto particolarmente dolce e mielato.
Il Dong Fan Mei Ren (nome cinese di questo tè) è quasi sempre un tè oolong bio in quanto la presenza di pesticidi ucciderebbe o allontanerebbe gli insetti, tanto preziosi per la sua lavorazione.

  • Cultivar: Jin Shi Da Pa
  • Altitudine: 1200 mt
  • Ossidazione 60-70%
  • Raccolto: agosto 2023
  • Metodo di infusione consigliato: Gong Fu Cha
  • 4-5 infusioni

  Scopri altri tè oolong disponibili su Terza Luna.

General
Certificazioni Introvabile altrove
Gusto Fruttato

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo
Plant lovers