Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Il Palo Santo è un incenso ricavato dal legno di Bursera Graveolens, un albero del Sud America, che cresce soprattutto in Ecuador.
Si presenta in bastoncini ricavati dalla corteccia degli alberi già caduti a terra, naturalmente. Il legno del palo santo ancora fresco non possiede, infatti, il gradevolissimo odore che caratterizza l’incenso di Palo Santo. Sembra che questo accada perché il legno, una volta a terra, sviluppi una particolare muffa che contribuisce a dare la fragranza tanto apprezzata del Palo Santo.
Ogni pezzo di corteccia una volta acceso ha una durata di 2-3 ore.
Conviene accenderli e poi spegnerli una volta che l’ambiente si è impregnato del profumo.
Il profumo del palo santo è unico nel suo genere, ricorda l’aroma del pino, della menta e del limone. L’odore del palo santo è dato dalla combustione degli oli essenziali presenti al suo interno che man mano che passa il tempo diventano sempre più aromatici grazie anche alla presenza di una muffa particolare che si sviluppa negli alberi di palo santo una volta morti per cause naturali. Si differisce quindi dai classici intensi sia nell’aroma che nella qualità. Il legno di palo santo infatti è 100% naturale poiché ricavato dagli alberi della stessa pianta una volta morti e caduti al suolo. Non vi sono aggiunte di alcun genere che aiutano a preservare il profumo dell’incenso palo santo.
L’uso del palo santo nella storia è veriegato: dagli utilizzi medici a quelli spirituali. Il palo santo per via del suo aroma e delle sue proprietà è stato adottato dalle popolazioni indigene del Sud America con scopi medici, utilizzato sotto forma di suffumigi, che durante i riti religiosi, le preghiere e le celebrazioni. Nell’antichità gli utilizzi del palo santo sono stati dei più disparati: dalla capacità di ispirare la creatività al portare buona fortuna e amore a chiunque venisse investito dal suo caratteristico fumo bianco.
Nel tempo come si usa il palo santo è cambiato. Il legno di palo santo acceso ha la capacità di purificare gli ambienti e le persone. Il suo fumo infatti è da sempre ritenuto purificatore e tutt’oggi viene utilizzato per questo motivo essendo in grado di rasserenare e portare armonia nei luoghi o alle persone che ne vengono investite.
Se quindi ti stai chiedendo a cosa serve il palo santo devi tenere a mente queste informazioni preziose e non dimenticare il suo utilizzo rituale.
Se invece non hai bisogno del rituale e preferisci la comodità ti consigliamo il Palo Santo in bastoncino, sempre naturale al 100% ma più comodo da utilizzare.
Un errore diffuso riguarda il rapporto palo santo e zanzare. Molti infatti sostengono che il palosanto sia un ottimo repellente contro le zanzare, ma non è così. Non vi sono infatti prove che accertino questa affermazione. Esistono tanti incensi anti-zanzare, ma il palo santo non rientra tra questi, anzi, c’è chi afferma che addirittura le attiri.
Ecco alcune semplici istruzioni per usare il palo santo e per imparare ad accenderlo e per imparare come si brucia il palo santo nella maniera corretta.
Innanzitutto accendi il palo santo con una fiamma. Lascia che la fiamma bruci il palo santo per una trentina di secondi, dopo di che soffia delicatamente sul fuoco spegnendolo e lasciando che il fumo si propaghi nell’ambiente.
Noterai che il palo santo si spegnerà con facilità. Per evitare questo ravviva di tanto in tanto il braciere con la fiamma o con il soffio, lasciando che continui ad emettere il caratteristico fumo bianco.
Da anni ci occupiamo anche di vendita online palosanto a tanti amanti di questo incenso naturale utilizzato per purificare e profumare gli ambienti dove trascorriamo la nostra giornata. Saper accendere e bruciare il palosanto necessità di un po’ di pratica. Vediamo quali sono gli errori più comuni o gli effetti indesiderati attingendo dalle esperienze dei nostri clienti.
In tanti ci scrivono dicendoci che il palo santo si spegne. Questo è totalmente normale. I legnetti di palo santo necessitano infatti di essere riaccesi con una certa frequenza. Al contrario degli incensi a bastoncino o in resina, il palo santo non rimane acceso a lungo, a meno che non ci si soffi costantemente sopra. Non vi preoccupate quindi se non riuscite a tenere acceso il palo santo a lungo e se si spegne, è normalissimo.
Se bruciando il nostro palo santo fa fumo nero, stiamo commettendo un errore nella sua accensione. Come abbiamo accennato precedentemente in questa pagina non dobbiamo tenere la fiamma a contatto con il legno troppo a lungo, questo perchè andremmo a bruciare troppo velocemente il nostro paletto, consumando gli oli essenziali al suo interno e ottenendo così dal nostro palo santo fumo nero. Ricrodate quindi di utilizzare la fiamma con moderazione e di soffiare sul bracere acceso per mantenere acceso il palo santo, preservandone gli oli essenziali al suo interno.
Il Palo Santo, come anche gli incensi a resina e quelli tradizionali al miele, ha la capacità di purificare energeticamente gli ambienti nei quali viene bruciato. C’è chi riconduce il palo santo alla magia, ma ciò che è certo è che da sempre viene impiegato nelle cerimonie religiose e nella preghiera di vari culti del Sud America, proprio grazie alle sue proprietà purificanti ed energizzanti. Il palo santo è stato anche utilizzato per usi medici, in particolare le fumigazioni con palo santo.
L’incenso Palo Santo fa parte della gamma di incensi in vendita online di qualità di Terza Luna. Se non sai dove comprare incenso palo santo, Terza Luna è la risposta alle tue necessità.
Confezione da 15 g, divisa in 2 o 3 bastoncini – 6€
Se sei alla ricerca di palo santo in vendita all’ingrosso, Terza Luna è il posto giusto per te. Infatti riforniamo decine di negozi e attività in tutta Italia vendendo palo santo a ingrosso. Se sei interessato ad acquistare grandi quantità di palo santo, non esitare a contattarci. Oppure registrati all’area riservata per bar e attività commerciali (pulsante verde in altro a destra di tutte le pagine) e guarda le offerte a te dedicate.
Terzaluna Feedaty 4.8 / 5 - 1475 feedbacks
Diffusore Oli Essenziali a Candela e Brucia Resine Diffusore a candela realizzato in pietra viva,.....
Santalum album L’OLIO ESSENZIALE DI SANDALO è estratto attraverso distillazione i.....
Salvia Bianca Smudge di Salvia Bianca – Incenso o Tisana Salvia Apiana Form.....
Da una ricetta antica di 400 anni, proveniente dalla saggezza indiana dei Veda, riportata in luce da.....