Kudzu

  • Amido addensante in cucina
  • Contrasta i disturbi della menopausa
  • Abbassa il colesterolo e la pressione
  • Aiuta a smettere di bere e fumare

Opzioni

    A partire da
  • 8,00€

Prezzo in Punti Fedeltà: 8
SPEDIZIONI IN 48H Consegna Express
SPEDIZIONI GRATIS Oltre le 35 €

KUDZU

Amido in polvere

 

La Pueraria lobata, nome scientifico del Kudzu, è originaria del Giappone ed è annoverata dalla Medicina Tradizionale Cinese tra le 50 erbe fondamentali per la salute dell’organismo.

Il Kudzu è un amido che si ottiene dalla radice di una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle leguminose. Proprio le radici sono la parte più ricca di nutrienti della pianta.

 

Proprietà del Kudzu

Antinfiammatorio, antinfluenzale, protettore della mucosa gastrica e ottimo per combattere la dipendenza da tabacco e alcool: sono queste le magnifiche virtù del Kudzu.

Il Kudzu è un amido in polvere simile a una fecola, per questo trova largo utilizzo in tantissime ricette della tradizione asiatica, dove viene aggiunto come addensante naturale nella preparazione di salse, zuppe e creme di riso.

Le proprietà del Kudzu ci fanno dono anche di importantissime virtù fitoterapiche

Tradotto dal cinese, il nome Kudzu significa “eliminatore di tossine”. E infatti è noto anche nella medicina occidentale per il suo notevole effetto disintossicante.

L’alta concentrazione di isoflavoni, fitoestrogeni dall’azione antiossidante, rende il Kudzu l’integratore naturale perfetto per depurare il nostro organismo da eventuali intossicazioni. Ma questo amido è anche un ottimo alleato della salute di cuore, stomaco e intestino.

Grazie all’azione degli isoflavoni, infatti, tra le proprietà del Kudzu troviamo anche la capacità di ridurre il colesterolo in eccesso e, in caso di ipertensione, abbassare la pressione arteriosa, favorendo la circolazione del sangue.

Ottimo addensante, il Kudzu è anche un eccezionale protettore delle mucose gastriche. Svolgendo una funzione gastroprotettiva e lenitiva, infatti, assorbe i succhi gastrici in eccesso dando sollievo dal bruciore di stomaco e accelerando la cicatrizzazione delle ulcere gastriche.

Tra le proprietà del Kudzu, questo effetto tampone si rivela efficace anche per il benessere del nostro intestino. Assorbendo i liquidi in eccesso, infatti, il Kudzu regola l’attività intestinale e previene sia stitichezza che dissenteria assicurando il giusto metabolismo dei nutrienti.

Le proprietà del Kudzu lo rendono un compagno ideale anche per le donne che stanno affrontando i sintomi della menopausa, grazie agli isoflavoni, simili agli estrogeni femminili nella struttura e nelle funzioni.

Con la menopausa, infatti, il livello di estrogeni tende a diminuire, provocando vampate di calore, sudorazioni notturne, irritabilità e dolori muscolari. Grazie alla presenza di 6 diversi tipi di isoflavoni, il Kudzu previene i sintomi della menopausa favorendo il giusto equilibrio ormonale.

Immediatamente biodisponibili, gli isoflavoni del Kudzu possiedono un’alta resistenza alla degradazione e si dimostrano eccezionalmente stabili quando assorbiti dall’organismo.

In questo modo, assicurano un’efficacia più rapida e duratura contro gli effetti della menopausa.

Ciò che rende il Kudzu davvero eccezionale dal punto di vista fitoterapico, infatti, è la sua capacità di agire contro i sintomi dell’astinenza da nicotina e alcool, facilitando così l’abbandono della dipendenza da queste sostanze.

Anche in questo caso, il merito è degli isoflavoni presenti nel Kudzu.
Studi condotti presso l’Università di Harvard hanno dimostrato come gli isoflavoni siano in grado di agire su precisi neurotrasmettitori (GABA, serotonina e glutammato) e stimolare così la produzione di dopamina.

Responsabile della regolazione dell’umore e della sensazione del piacere, la dopamina è l’ormone che viene rilasciato nel nostro organismo quando fumiamo o beviamo bevande alcoliche. L’aumento di dopamina, che attiva i nostri circuiti del piacere, è la causa principale dell’assuefazione e quindi dipendenza da nicotina e alcool.

Il Kudzu diventa utile per smettere di bere e fumare perché sostituisce naturalmente l’azione dopaminergica di queste sostanze. Compensando così il piacere che si prova attraverso la loro assunzione, allevia gli effetti collaterali della disintossicazione, come ansia, irritabilità, tremori e senso di nausea.

In grado di svolgere anche un’azione adattogena, il Kudzu contrasta infine il rischio di depressione, insonnia e stress che può derivare dall’abbandono di nicotina e alcool.

 

 

Tisana con Kudzu e Umeboshi

Se vogliamo assaporare le proprietà del Kudzu sotto forma di tisana, possiamo preparare una ricetta tipica della tradizione macrobiotica giapponese: l’Ume-Sho-Kudzu.

Trovi il video nel tab ricette in alto.

Unendo le qualità del Kudzu al sapore sapido della salsa di soia Shoyu e alle proprietà dell’Umeboshi, prugna essiccata tipica della cucina orientale, otterremo una bevanda dal potere digestivo, antinfiammatorio e alcalinizzante.

 

Semplice e veloce, la ricetta dell’Ume-Sho-Kudzu richiede solo 4 ingredienti:

 

  • 1 cucchiaino di Kudzu
  • Mezzo cucchiaino di Umeboshi
  • Qualche goccia di salsa Shoyu
  • 1 pentolino d’acqua

 

Iniziamo sciogliendo il Kudzu in un pentolino di acqua fredda e aggiungiamo il cucchiaino di Umeboshi.

Mescoliamo mentre portiamo l’acqua a bollore e, quando l’acqua inizierà a bollire, aggiungiamo la salsa di soia. Dopo aver mescolato ancora per qualche secondo, togliamo la bevanda dal fuoco e versiamola in una tazza.

 

Una volta pronto, possiamo arricchire il nostro Ume-Sho-Kudzu con qualche goccia di succo di Zenzero. Ma ricordiamoci sempre di berlo mentre è ancora caldo, prima che il Kudzu inizi a rilasciare il suo amido.

Perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, l’Ume-Sho-Kudzu svolge un’azione digestiva e regolatrice in caso di colite o reflusso gastrico.
Ricco di proprietà espettoranti e antinfluenzali, offre un aiuto prezioso in caso di raffreddore, sinusite o congestione.

Infine, le qualità adattogene del Kudzu lo rendono efficace anche per alleviare mal di testa, stati d’ansia e debolezza fisica o mentale.

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo
Plant lovers