Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Xylopia Aethiopica
Origine: Ghana
Raccolto estivo 2021
Il pepe di Selim è una pianta della famiglia delle Annonaceae che cresce nell’Africa tropicale tra Ghana ed Etiopia. Dal tronco dell’albero, che può arrivare fino ai 15 metri, crescono i frutti, dei baccelli verdi che vengono raccolti alla fine dell’estate e poi lavorati procedendo alla essicazione. È conosciuto anche come Negro pepper, pepe etiope o Kani pepper.
Non fa parte delle famiglia del piper nigrum quindi dei classici pepe nero/verde/bianco, ma condivide con loro il gusto leggermente pungente, caldo e speziato. Rispetto agli altri tipi di pepe i grani di selim presentano una nota più resinosa e affumicata con sfumatura balsamica, richiama infatti il cardamomo nero e il pepe di cubebe. Probabilmente questo è dovuto alla presenza di oli essenziali come il limonene e l’1,8 cineolo.
I baccelli dei grani di Selim si utilizzano interi, non si frantumano perché la parte più aromatica è contenuta prorpio lì, si possono tostare in padella se si vuole dare una nota affumicata ancora più decisa. Si mettono quindi in cottura interi e rilasciano così il proprio aroma.
Nelle terre d’origine di questa bella pianta vengono impiegati in ricette di carne (stufati e arrosti) ma anche per dare un tocco più interessante alle minestre.
Oltre a questo il pepe Selim viene miscelato al caffè e al tè nero con il quale fa un accoppiamento molto interessante data la sua nota legnosa e resinosa.
Lo suggeriamo inoltre come garnish su piatti e drink perché la sua forma è molto particolare e curiosa e va a stuzzicare la curiosità e l’apprezzamento dei clienti.
Terzaluna Feedaty 4.8 / 5 - 2607 feedbacks