- Se ne ricava una ottima salsa
- Per condire insalate e piatti freddi
- Stimola la digestione
-
A partire da
-
2,00€
- B
Biologico
Proveniente da agricoltura biologica Brassica alba La senape fa parte della famiglia delle Brassicacee o Cruciferae, famiglia di piante originaria del bacino del mediterraneo, che spesso presenta un fiore a 4 petali simile ad una croce (cruciferae). Esistono diversi tipi di senape: gialla e marrone sono quelle più utilizzate in cucina e sono quelle che Terza Luna vi propone nel suo on line shop. L’utilizzo più famoso di questi semi è sicuramente quello della senape di cui Digione (in Francia) ne è la capitale. Esiste poi la mostarda di Cremona che prevede l’aggiunta di frutta, ed infine i semi di senape si possono aggiungere così come sono alle insalate, ai piatti di carne, o utilizzarli, schiacciandoli, per creare delle emulsioni con olio e aceto, con le quali condire insalate, carni e verdure. Per fare la senape di Digione si mettono i semi di senape in ammollo nell’aceto. La differenza principale tra le due tipologie di senape sta nel grado di piccantezza e spessore. La senape gialla è più pungente, mentre quella marrone è più dolce.
General | |
Certificazioni | Biologico |
Gusto | Pungente |
Feedaty 4.8 / 5 - 855 feedbacks