Pepe Lungo

  • Dal sapore intenso
  • Fruttato e aromatico

Opzioni

    A partire da
  • 5,00€

Prezzo in Punti Fedeltà: 5
SPEDIZIONI IN 48H
Consegna Express
SPEDIZIONI IN ITALIA GRATIS Oltre le 35 €

Pepe Lungo (Piper Longum)

Pepe Nero Lungo in Grani

  • Piper Longum
  • Origine: Indonesia
  • Formato: frutti interi

Pepe Lungo: Cos’è?

Il pepe lungo, Piper longum L. è un pepe dal sapore molto simile a quello del pepe nero, o Piper nigrum, dalle note legnose e balsamiche. Si tratta del frutto della pianta del pepe lungo, appartenente alla famiglia delle Piperaceae, utilizzato come spezia nella cucina del sud-est asiatico, in particolare, ma anche nella cucina più Mediterranea, su carni e ragù.

La pianta del pepe lungo è una liana, con foglie lanceolate e verde brillante e fiori eretti, raggruppati. Il frutto del pepe lungo è in realtà l’unione di tanti piccoli frutti, grandi quanto un seme di papavero. Ha la forma di una bacca allungata, nero, come una piccola pigna, e viene fatto essiccare assumendo le sembianze di un nocciolo. I frutti del pepe lungo vengono raccolti prima della maturazione ed essiccati al sole. È noto anche come pepe del Bengala, ed utilizzato in India, Indonesia e Cina, in quest’ultima specialmente per usi medicinali.

Molto utilizzato nell’antichità ed oggi rivalutato grazie al successo delle cucine degli altri paesi in Europa, il pepe lungo è già citato nei testi ayurvedici, provenienti dall’India, ed in seguito lo ritroviamo citato da Ippocrate e Teofrasto. Viene normalmente utilizzato molto nella cucina indiana e thai, grazie al suo sapore intenso.

Non va confuso con il pepe lungo africano, che proviene da un’altra pianta (Piper capense L.), una pianta endemica dell’africa orientale. Il pepe nero lungo africano ha note aromatiche di cannella, ed è meno pungente del piper longum, ed anche la sua forma è più sottile rispetto ad altre varietà di pepe lungo.

Descrizione del Prodotto

Il nostro pepe lungo in grani sfusi proviene da coltivazioni selezionate dell’Indonesia, dove il Piper longum cresce naturalmente sviluppando un profilo aromatico ricco, caldo e speziato. I frutti interi, dalla forma allungata simile a piccole “pigne”, vengono raccolti a mano prima della completa maturazione e essiccati al sole per preservarne le note aromatiche complesse. Proponiamo il pepe lungo in formato sfuso, ideale per chi desidera una spezia autentica, pura e facilmente dosabile: perfetta per grattugiare, pestare al mortaio o utilizzare intera nelle cotture lunghe. Una spezia rara e pregiata, oggi difficile da reperire, che Terzaluna seleziona con cura per offrirti sapori intensi e tradizionali da tutto il mondo.

Pepe Lungo: Aroma e Gusto

Il pepe lungo ha un sapore caldo, intenso, con note dolci e fruttate che ricordano l’incenso, la cannella ed il pepe nero. Il suo sapore è meno piccante rispetto al pepe nero, più agrumato, che lo rende ottimo per accompagnare carni delicate, pesce, crostacei ed insalate.

Storia

Il pepe lungo era una spezia molto importante in Europa, prima della scoperta dell’America. Ancora oggi spesso si confonde la storia del pepe nero con quella del pepe lungo, dato che i romani, che li conoscevano entrambi, li chiamavano con lo stesso nome, e questo portò molti botanici a credere entrambi provenissero dalla stessa pianta, ma in realtà si tratta di due piante diverse appartenenti alla stessa famiglia. Con l’arrivo del peperoncino dall’America, la popolarità del pepe lungo decrebbe, dato che il peperoncino, molto simile per forma e sapore al pepe nero lungo, era più semplice da coltivare. Ecco perché oggi vedere delle bacche di pepe lungo è molto raro in Europa, mentre è ancora molto usato nella cucina asiatica ed indiana.

Come Usare il Pepe Lungo

Uso in Cucina

Il Piper longum è estremamente versatile. Può essere:

  • grattugiato (come la noce moscata) direttamente sul piatto
  • pestato al mortaio per ottenere una granella aromatica
  • tritato grossolanamente per miscele di pepi
  • usato intero in cotture lunghe (zuppe, brodi, stufati)

Quando aggiungerlo

  • In cottura lunga: aggiungi intero a metà cottura
  • In piatti caldi: da aggiungere negli ultimi 10–15 minuti
  • A crudo: grattugiato direttamente prima di servire

Ricette e Abbinamenti

Il pepe lungo è perfetto con:

  • Pollo, agnello e anatra
  • Pesce delicato (rana pescatrice, merluzzo)
  • Crostacei
  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane, cavolfiore)
  • Riso, cous cous e cereali
  • Formaggi freschi e stagionati
  • Dolci con cioccolato, creme, zenzero o vaniglia

Da provare assolutamente con l’ananas fresco o come sostituto del pepe nero in una cacio e pepe rivisitata.

Conservazione

Conserva il pepe lungo in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta. Richiudi sempre il contenitore per mantenere integri aromi e fragranza.

Proprietà del Pepe Lungo

Tra le proprietà del pepe lungo gli si riconosce un effetto vasodilatatore. In Cina ed India, nella medicina ayurvedica, il pepe lungo è molto apprezzato per le sue proprietà: gli si riconoscono infatti proprietà benefiche per l’asma ed altre patologie respiratorie, e per i dolori muscolari, nonché per problemi del tratto gastro intestinale. La medicina ayurvedica suggerisce anche il consumo di pepe lungo contro l’insonnia.

Pepe Lungo in Vendita Online

Il pepe lungo è una vera e propria rarità, e non a caso figura tra i nostri pepi più pregiati. Difficilissimo da trovare, noi ve lo proponiamo in diversi formati ad un prezzo conveniente, per arricchire le vostra ricette e sperimentare con sapori nuovi e la creazione di piatti ispirati alle cucine indonesiana e indiana.

Una vasta selezione di pepi pregiati per la tua cucina

Su Terza Luna puoi comprare online pepi rari provenienti da tutto il mondo selezionati dopo una lunga ricerca. Scoprili tutti:

pepi in vendita online su Terza Luna sono gustosissimi e  renderanno la tua cucina una finestra sul mondo. Prepara decine di ricette diverse con questo pepe nero lungo e tutte le altre spezie del nostro catalogo.

General
Gusto Pungente
Plant lovers