Blue Lotus, fiori interi

  • Coadiuvante del riposo
  • Utilizzato fin dall’antico Egitto
  • Splendido fiore di colore violaceo
  • 100°
  • 5-6g
  • 7-8 min

Opzioni

    A partire da
  • 11,90€

Prezzo in Punti Fedeltà: 11.9
SPEDIZIONI IN 48H Consegna Express
SPEDIZIONI GRATIS Oltre le 35 €

BLUE LOTUS

Fiori essiccati
Origine: Egitto

Nymphaea caerulea

Il blu lotus è una pianta acquatica che cresce in gran parte di Asia e Africa, appartenente alla famiglia delle Nymphea, per molto tempo è stato un fiore molto importante nell’antico Egitto e nei Maya, tanto da ritrovarlo in numerosi papiri e nelle rappresentazioni murali dei templi della valle di Karnak e Luxor.


SIMBOLISMO E STORIA


Il fiore del loto blu richiama un simbolismo di elevazione dalle acque primordiali verso un fiorire “spirituale”, è, di fatto, un fiore che cresce nei laghi e sulle sponde dei fiumi, innalzandosi dalle acque con un lungo stelo verso l’alto, in più si apre alla luce del sole per tornare a chiudersi la sera seguendo il ritmo del sole.
La sua importanza è stata sancita, oltre alle rappresentazioni che ne venivano fatte su steli e papiri, dai ritrovamenti nelle tombe dei faraoni dove spesso i suoi petali accompagnavano le mummie.
Parallelamente a questi ritrovamenti troviamo traccia di un suo utilizzo anche nelle culture dei Maya grazie alle rovine che si trovano presso Palenque dove anche qui nei basso rilievi sono presenti i fiori di loto accanto a delle figure sacerdotali. Secondo diversi studiosi, colpiti dal parallelismo etnobotanico, i fiori di loto blu venivano utilizzati in entrambe le culture per scopi ritualistici e probabilmente per raggiungere stati di coscienza alterati durante le cerimonie.

PROPRIETÀ DEL BLU LOTUS

L’analisi chimica della pianta evidenzia numerose componenti antiossidanti, flavonoidi, fenoli e due alcaloidi ai quali è possibile far risalire le presunte proprietà: l’apomorfina e la nuciferina; entrambi hanno proprietà antispastiche, rilassanti, afrodisiache e antipsicotiche.
Nel 2000 un gruppo di ricerca della FDA consigliò l’utilizzo dell’apomorfina come alternativa al viagra per curare la disfunzione erettile o impotenza.

Con ogni probabilità al di là dell’aspetto simbolico il blu lotus veniva anche utilizzato dagli antichi egizi e dai Maya come pianta meditativa, dovrebbe essere in grado di favorire la concentrazione, l’elevazione, il rilassamento e i sogni lucidi.
Di tutte queste proprietà però ad oggi non esistono studi e non sono scientificamente riscontrabili.

Oltre a questo la maggior parte delle specie nymphea abbassano i livelli di zuccheri nel sangue e rappresentano un’assunzione sicura senza controindicazioni.

COME UTILIZZARE IL BLU LOTUS

Con i fiori di loto blu si possono fare alcune preparazioni diverse le più utilizzate sono 2:

  1. Tisana: fate bollire 200 ml di acqua (una classica tazza), una volta arrivata a bollore spegnete il fuoco e mettete in infusione 5-6g di fiore per circa 7-8 minuti, coperto, poi filtrare e bere.
  2. Combustione: si inseriscono i petali di blue lotus assieme al tabacco o altre piante da fumare come la damiana o la passiflora

 

Questa scheda è stata scritta consultando le seguenti fonti:

In Vitro and In Vivo Characterization of the Alkaloid Nuciferine

The Many Faces of Apomorphine: Lessons from the Past and Challenges for the Future

Role of Glycation in Type 2 Diabetes Mellitus and Its Prevention through Nymphaea Species

Evaluation of Anxiolytic and Antidepressant-like Activity of Aqueous Leaf Extract of Nymphaea Lotus Linn. in Mice

Nymphaea cults in ancient Egypt and the New World: a lesson in empirical pharmacology

Transcultural use of narcotic water lilies in ancient Egyptian and Maya ritual

FDA committee recommends approval for Viagra rival

 

Scrivi una recensione

Nota: Il codice HTML non viene tradotto!
    Negativo           Positivo
Plant lovers