Non ci sono Ordini!
SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA I 35€
COUPON DI BENVENUTO 5€ "CIAO5"
Proveniente da agricoltura biologica
Illicium verum
Origine: Cina Formato: frutti interi
L’anice stellato è originario del sud ovest della Cina (golfo de Tonkin), oggi si coltiva anche in Vietnam, dove viene spesso utilizzata all’interno di gustose tisane. Il termine illicium significa “attrarre”, potrebbe riferirsi alla fragranza che emana l’albero. Le foglie della pianta dell’anice stellato sono intere, lanceolate e all’ascella si formano fiori con perianzio bianco-giallastro formato da 15-20 petali disposti a spirale. Inoltre il fiore presenta numerosi stami e 8-12 carpelli che danno altrettanti follicoli uniseminati, disposti come i raggi di una stella, da cui deriva il nomignolo di “anice stellato”.
Il frutto dell’anice stellato è un follicolo legnoso formato da 8-12 lobi disposti a stella (da cui il nome), su un peduncolo detto columella. Ogni lobo porta un seme. Il principio attivo di cui è ricco è l’anetolo.
L'anice stellato è un fiore che proviene da un albero sempreverde dall'omonimo nome, anice, coltivato nell'Asia Orientale.
L'anice stellato è disponibile anche in polvere ma vediamo insieme alcuni vantaggi dei fiori interi: il sapore dell'anice stellato rimarrà a lungo tempo fresco ed invariato, inoltre grazie ai fiori interi, potrai scegliere tu il miglior metodo di preparazione ed eventualmente potrai macinarlo con il minimo sforzo.
L’anice stellato è una spezia, una pianta medicinale e anche un elemento dei riti religiosi. Arriva tardi in occidente ma in oriente era utilizzata fin dall’antichità come tributo imperiale. Come molte tra le spezie online che abbiamo in vendita è un ottimo digestivo, possiede azione carminativa, riduce spasmi dello stomaco e lo rilassa. In dosi molto elevate l’anice stellato ha azione stupefacente con perdita di memoria e sensazione di ubriachezza. Tutt’oggi viene utilizzata molto in cucina, specie nella composizione di ricette o la creazione di liquori come ad esempio il Marie Brizard.
Possiede anche una notevole azione antivirale, il suo principio attivo è utilizzato per creare numerosi farmaci come il tamiflu e il oseltamivir.
Se vi state chiedendo come utilizzare la spezia anice stellato nei vostri piatti e nelle pietanze di tutti i giorni, siete nel posto giusto. Terza Luna vi consiglierà qualche utilizzo semplice dell’anice stellato nelle vostre cucine.
Molti conoscono questa spezia per il liquore all’anice stellato. Un odore e sapore fresco ed inconfondibile rendono l’anice stellato ottimo per liquori forti ma gradevoli come la sambuca e l’anisetta.
Un altro utilizzo diffusissimo dell’anice stellato è quello delle tisane all’anice stellato. Il suo potere benefico insieme al sapore forte ed intenso daranno vita ad infusi all’anice stellato ottimi per chi ama spezie dall’aroma particolare e nuovo.
Il sapore dell'anice stellato è simile a quello dell'anice ma attenzione a non confonderli: l’anice stellato infatti è famoso per le sue intense note aromatiche e dolci. In poco tempo avvolgerà i tuoi sensi grazie al suo odore forte e al gusto deciso.
Il suo aroma si contraddistingue per essere più pungente e più intenso dell’anice normale. Molto apprezzato anche dai grandi chef, l’anice stellato è una spezia diffusissima ma non conosciuta per i suoi numerosi utilizzi. Arricchisce e dona toni particolari ai cibi che accompagna come qualsiasi altra spezia, ma l’anice stellato può sicuramente vantare maggior carattere e profondità nel gusto e nel sapore.
Terzaluna Feedaty 4.8 / 5 - 2512 feedbacks
ANICE VERDE BIO Proveniente da agricoltura biologica Pimpinella anisum Origine: India.....