
REGOLE BASE PER LA PREPARAZIONE DI PIATTI DI CURRY
I piatti di curry vengono preparati facendo cuocere a fuoco lento carne, pollame, pesce, frutti di mare o verdure in un liquido speziato, in modo molto simile al metodo francese dei cibi in un fondo di vino ed erbe aromatiche. Potete scegliere un curry con spezie intere, non macinate, come il curry di Goa, oppure uno dei tanti curry in polvere presenti nella selezione di spezie orientali Terza Luna.- Se avete ingredienti freschi come aglio e cipolla iniziate con il soffritto classico finché non si ammorbidiscono, se li avete potete aggiungere anche peperoncino e zenzero.
- Unite la polvere di curry (non il comune curry del supermercato!), potete aggiungere anche altre spezie fresche a discrezione del cuoco. Tutto deve essere fatto a fuoco molto basso, l’obiettivo è quello di sfumare le spezie più pungenti e fonderle in un unico gusto.
- Successivamente aggiungete l’ingrediente principale (legumi, patate, verdure, riso o carni) e liquido sufficiente a coprire. Far cucinare il tutto secondo i tempi di cottura dell’ingrediente principale.
- È possibile aggiungere un addensante quale latte di cocco, yogurt, burro indiano ghee, legumi indiani, succo di limone o pasta di tamarindo.
- Se volete potete terminare aggiungendo altre spezie in polvere a vostro piacimento.