
Scopriamo i tè neri giapponesi
Tè rari, dal gusto delicato e fruttato che solo il tè nero giapponese possiede
Il Giappone non produce solo tè verdi, come molti pensano. Produce anche qualche oolong e qualche tè nero. Entrambi sono difficili da trovare, soprattutto nel mercato europeo, ma assolutamente interessanti per il gusto che la loro infusione sviluppa. Durante i nostri ultimi viaggi alla ricerca di nuovi tè da proporvi siamo rimasti affascinati da due tè in particolare: Il tè nero giapponese Yakushima bio e il Kawanabe bio. Appena abbiamo provato questi due incredibili tè neri del Giappone abbiamo capito che dovevano entrare a far parte della selezione di tè rari Terza Luna. Il loro gusto è più delicato e fruttato dei normali tè neri, qualcosa che difficilmente avrete provato prima.Peculiarità dei tè neri giapponesi: Yakushima e Kawenabe
Queste particolarità sono dovute a vari motivi:- Il cultivar dal quale i due tè provengono: “Bennifuki”
- L’ossidazione alla quale le foglie vengono esposte non è totale ma solo parziale
- La zona dalla quale provengono è immersa nella natura e vicina al mare