Terza Luna

Terza Luna
Cocktail con Erbe Aromatiche: 4 Ricette di Cocktail Botanici
4 Ricette di Cocktail e Liquori alle Erbe e Spezie, Alcolici e Analcolici Le erbe aromatiche sono uno dei pilastri della cucina mediterranea ed internazionale, assieme alle spezie un ottimo ingrediente utile ad insaporire ed arricchire piatti semplici e più complessi con gusti freschi e caratteristici. Ma le erbe aromatiche e le botaniche sono anche un ottima aggiunta alla preparazione di drink insoliti, cocktail freschi e speziati, dissetanti ma particolari, utili per aggiungere un tocco in più ai vostri aperitivi e prepararsi all’arrivo dell’estate. And..
Stanchezza Surrenale: Sintomi, Cause e Rimedi Naturali
Come Riconoscere l’Affaticamento Surrenale ed i Rimedi Naturali per Contrastarlo La stanchezza surrenale è una condizione di forte disagio poco conosciuta, sebbene colpisca la maggior parte delle persone. È molto complicata da individuare, in quanto i suoi sintomi sono simili a quelli dello stress e stanchezza cronica: insonnia, mal di testa, sbalzi d’umore, stanchezza costante e mancanza d’energia, dipendenza dalla caffeina e da cibi zuccherati o molto salati. Proprio per questa ampia varietà dei sintomi e l’associazione di tali manifestazioni a..
Tè Freddo Thailandese: Come Prepararlo
La Ricetta del Tè Freddo Thailandese o Thai Iced Tea  Il tè freddo thailandese o Cha yen, noto intorno al mondo per essere il “tè arancione”, è una bevanda a base di tè nata in thailandia ma popolare in tutto il sud-est asiatico, dove viene servito sia nei ristoranti tipici, che venduto come street food da chioschi lungo le strade thailandesi da sorseggiare per rinfrescarsi e ristorarsi mentre si passeggia. Come molte ricette con a base il tè, esistono diverse varianti, ma l’originale viene realizzata utilizzando tè ner..
Gelato al Matcha
Ricetta del Gelato al Tè Verde Matcha Con e Senza Gelatiera Il matcha, tè verde giapponese in polvere ormai divenuto famosissimo in tutto il mondo nelle sue preparazioni di matcha latte e iced matcha, si presta alle più innumerevoli preparazioni di dolci e dessert freschi e delicati. Per prepararci all’arrivo dell’estate vogliamo proporvi la ricetta del gelato al tè matcha, o matcha aisu, popolarissimo in Giappone e in altre zone del mondo, in una versione completamente vegana da realizzare con la gelatiera oppure senza. Gelato al Matcha: Ricet..
Matcha Latte Freddo: Ricetta
Come Preparare il Matcha Latte Freddo: La Ricetta per l’Estate La popolarità raggiunta dal matcha in tutto il mondo ha favorito la diffusione delle bevande create con questo pregiato tè verde, tanto che il matcha latte, conla sua dolcezza e cremosità, si sta pian piano affermando come la principale alternativa al cappuccino mattutino. Con l’arrivo dell’estate sono in molti a sostituire la propria tazza di tè con un ottimo tè freddo: vogliamo proporvi anche la variante del matcha latte freddo, per le giornate più calde e afose, per ..
Rimedi Naturali per la Menopausa: Erbe e Piante più Efficaci
Menopausa: Sintomi, Cause ed i Rimedi Naturali per Arrivarci Preparati Nonostante sia un periodo caratteristico della vita di tutte le donne, la menopausa è spesso trattata come un tabù legato a sentimenti di imbarazzo e confusione attribuibili anche a quanto quest’esperienza sia diversa per ciascuna donna, alle differenti età in cui sopraggiunge, nonché ai vari sintomi collusi che le si accompagnano. L’accezione negativa che la menopausa ha assunto negli anni, in particolare per le donne stesse, è spesso associata all’importante carico p..
Tè: Una Fonte di Antiossidanti
Effetti e Benefici di una Bevanda Millenaria: il Tè Antiossidante  Il consumo del tè, considerata la bevanda più antica e bevuta al mondo dopo l’acqua, produce numerosi effetti benefici sul nostro organismo. Bevuto freddo o caldo, conserva proprietà uniche che la rendono una delle bevande più salutari. In natura sono presenti diverse varietà ricche di antiossidanti, molecole che donano ossigeno al nsotro corpo. Ma qual è il tè con le maggiori proprietà benefiche e antiossidanti?  Tè: Origi..
Teanina: Cos’è, Proprietà e Dove si Trova
L-Teanina e Tè Verde: Proprietà, Effetti e Controindicazioni Inizialmente individuata come aromatizzante responsabile del gusto dolce di alcuni tè verdi, la teanina è stata, negli ultimi decenni, oggetto di studi scientifici che hanno portato alla luce la sua potenziale attività rilassante, ansiolitica ed ipotensiva. Molecola estremamente rara da trovare in natura, la teanina è responsabile dello stato di veglia rilassata e serena in cui ci veniamo a trovare dopo aver bevuto una tazza di buon tè verde, come ad esempio il tè matcha. Ma ..
Tipi di Pepe: Usi, Aromi e Caratteristiche delle Diverse Varietà
Varietà di Pepe: Come Riconoscerne Aromi, Caratteristiche e Come Utilizzarle in Cucina Il pepe è una delle spezie più utilizzate al mondo, sia nella gastronomia che nella mixology. La pianta da cui è ricavato, il Piper nigrum, è originaria dell’India occidentale— dove tutt’oggi viene coltivata— ma ormai diffusa in molti altri paesi, dove se ne trovano specie diverse a seconda del terroir e dei differenti metodi di coltivazione e lavorazione. Si stima che esistano circa 600 diverse tipologie di pepe..
Erbe Spontanee Commestibili: Riconoscerle, Raccoglierle e Cucinarle
Erbe Selvatiche Eduli: Proprietà, Come Riconoscerle e Raccoglierle La raccolta di piante spontanee è una pratica che ha accompagnato l’uomo sin dalla preistoria, in particolare nei periodi di carestia. L’apertura nei confronti dell’alimentazione biologica ed ecosostenibile dei recenti anni ha portato un rinnovato interesse verso questa pratica detta anche foraging, accrescendo la consapevolezza riguardo le maggiori proprietà e benefici delle piante spontanee mangerecce rispetto a quelle provenienti da coltivazioni e l’importanza della stagio..
No Tox Challenge: 5 giorni di stop alle tossine per prepararci alla primavera
Aiuta il tuo corpo a sostenere la fine dell’inverno e preparalo all’arrivo della primavera! Inizia a smuovere l’energia stagnante accumulata con questa challenge. Prepara l’intestino e gli organi coinvolti nella depurazione come fegato, reni e pelle (organi emuntori) a rinforzarsi per l’arrivo della nuova stagione.  I tre passaggi per iniziare: Impara a conoscerti e a identificare i requisiti energetici fondamentali per il tuo benessere e compi sempre delle scelte appropriate relative all’alimentazione e allo stile di vita. Nessuno ti cono..
Candida: Cos’è, Rimedi Naturali e Dieta per Curarla
Rimedi Naturali Contro la Candida: Come Curarla e Prevenirla Molte persone nel corso della propria vita devono fare i conti con la candida, un’infezione causata dall’aumento del fungo Candida albicans, normale lievito presente nella flora batterica che in situazioni di stress, cattiva alimentazione o consumo di antibiotici tende a proliferare, trasformandosi in un patogeno. Nelle donne, la candida si manifesta specialmente come candidosi vaginale, e causa bruciore, arrossamento, prurito e perdite di consistenza mucosa. La candida vaginale si può curare, ricorrendo ad..
Il cibo è la nostra medicina. Come imparare a curarsi a tavola
La saggezza dei ritmi naturali nella nostra alimentazione Tutti gli alimenti che consumiamo derivano dalla fotosintesi clorofilliana che avviene dall'interazione tra la luce solare (Fuoco) e l'atmosfera terrestre (Terra) insieme ai suoi gas (ossigeno, Aria). Poi crescono e prosperano, nutrendosi di Acqua. L'origine della nostra vita è nell'interazione tra gli elementi Acqua, Aria, Fuoco (il Sole) e Terra. Quando mangiamo cibi diversi, introduciamo nel nostro corpo diverse concentrazioni di energia che riceviamo dall'interazione tra i 4 elementi. Il cibo ci intr..
Tè Pu-Erh: Caratteristiche, Proprietà e Come Prepararlo
Tè Pu’er o Pu-erh: il Tè Fermentato dello Yunnan Il tè Pu-erh è un tè cinese prodotto quasi esclusivamente nello Yunnan, sin dai tempi della dinastia Tang. Si tratta di una delle sei tipologie di tè cinesi, nonché di un tè fermentato, in quanto le foglie, dopo essere state lavorate, vengono pressate e fatte maturare anche per diversi anni, processo che conferisce al Pu-erh il gusto e l’aroma che lo contraddistinguono: terroso, umido, con un retrogusto di legno e sottobosco. Il Pu-erh tea è l&..
Vis. da 43 a 56 di 213 (16 Pagine)
Plant lovers