Terza Luna

Terza Luna
Erbe e Tisane Amiche delle Donne ideali per Ciclo, Gravidanza e Manopausa
In questo articolo vogliamo illustrarti alcune erbe e tisane consigliate per le donne: da quelle indicate per durante la gravidanza e l’allattamento, a quelle per sedare i dolori mestruali (come le tisane emmenagoghe) fino a quelle della menopausa, andano a soffermarci sulle proprietà e gli utilizzi consigliati. Insomma una piccola enciclopedia delle piante maggiormente indicate per il genere femminile. La femminilità, infatti, ha un "sapore" diverso per ogni donna, ma una cosa è universale: alcune erbe e tisane offrono un flusso di ener..
Digiuno intermittente: come farlo, quali sono i suoi benefici e perchè dovremmo cominciare subito
I primi mesi del nuovo anno per alcuni di noi sono quel momento tragico in cui guardiamo in faccia la realtà e ci ripromettiamo di perdere peso. Complici anche gli eccessi delle feste, ci sottoponiamo a restrizioni alimentari spesso difficili da seguire, che inevitabilmente interrompiamo dopo pochi giorni dall’inizio.  Oggi vogliamo svelarvi un segreto per perdere peso senza perdere la testa a contare calorie o acquistare alimenti sostitutivi.  Il segreto è praticare il digiuno intermittente. È infatti uno strumento preziosissimo per mantenere un pe..
Nuovo calendario lunare: come usarlo e come influenza la nostra vita
Scopriamo tutti i segreti della luna con il nuovo calendario lunare Cari Teofili, il mese di febbraio porta con sè un nuovo regalo dal mondo Terza Luna: un prezioso calendario lunare, firmato dalla nostra designer Paola Panza. Ottimo per tenere conto dei cicli naturali e sapere sempre qual è il momento perfetto in cui prenderci cura di noi stessi. Regalatelo, condividetelo, stampatelo, usatelo come desktop o wallpaper, sarà sempre lì per voi a rendersi utile! Come dite? Non sapete come usarlo? Capire cos’è la luna è fondamentale, ..
Tipi di Tè: Scopriamo tutte le varietà di tè, differenze e proprietà
Tutti i tipi di tè: scopri  benefici, differenze e come prepararli al meglio Che differenza c’è tra un tè verde e uno nero? Perchè alcuni vengono chiamati tè aromatizzati? Quali sono i gusti del tè? Facciamo chiarezza sul tè e le sue varietà! Come ben sappiamo, esistono diversi tipi di tè e varietà: dal più celebre tè verde, al nero per passare man mano a varietà meno note come il tè bianco, gli oolong e i tè pu ehr. Ognuna di queste varietà di tè deriva ..
Miele, Curcuma, Zenzero e Pepe Per il Raffreddore
Curcuma, Miele, Zenzero e Pepe Nero: Rimedio Naturale Contro Tosse e Raffreddore Il miele, la curcuma e lo zenzero sono degli ingredienti che singolarmente posseggono già proprietà incredibilmente benefiche per l’organismo. Se combinati, possono essere utilizzati per la preparazione di un preparato da usare come antibiotico naturale o di una tisana adatta all’autunno e all’inverno, per contrastare i malanni di stagione, l’influenza, il raffreddore ed il mal di gola, un rimedio naturale per scaldare il corpo nelle giornate più fredde. Vediamo insi..
7 Consigli per sopravvivere alle feste natalizie
Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? I consigli di Terza Luna per cercare di non rimetterci le pelle durante le festività natalizie, da cosa evitare durante pranzi e cene a come depurarsi dopo le feste! Ogni anno la stessa storia: arrivano le festività natalizie e sentiamo la nostra vita in pericolo a causa dei pranzi, cene, aperitivi, brunch, aperi-cene, aperi-pranzi e aperi-colazioni che andremo ad affrontare. Non è forse vero?! Ma quest’anno vogliamo darti alcuni consigli sul come avitare gli eccessi del Natale partendo dalle accortezze da..
Dolci tipici natalizi e accostamenti con tè: Panettone, Pandoro e...Cartellate
Mai pensato di abbinare il tè ai dolci tipici del Natale? Noi ci abbiamo provato! Se sei un Tea Nerd siamo certi che apprezzerai le nostre sperimentazioni di tè pregiati con panettoni, pandoro e persino cartellate! È l’alba di un nuovo inverno, eppure oltre i giorni spenti, i rumori sommessi di una folla che corre, momenti che paiono vacui ogni anno, ecco briciole di gioia, speranza e luce. È ancora Natale, e ancora tempo di accogliere l’Altro e noi stessi, donare gesti che varchino la fisicità ed ergano monumenti stabili nel cuore.  ..
Tisana Curcuma e Pepe Nero: Benefici, Come Prepararla e Quando Berla
Tisana Pepe Nero e Curcuma: Perché Assumerla? La tisana alla curcuma e pepe nero è una bevanda semplice da realizzare e dai molteplici benefici, in quanto unisce le proprietà della curcuma, una spezia molto apprezzata sin dall’antichità nella medicina tradizionale indiana, e del pepe nero, che favorisce l’assorbimento dei principi attivi della spezia da parte del corpo. La tisana curcuma e pepe nero è utile specialmente in caso di raffreddore e mal di gola: scopriamo come prepararla e quali sono le sue proprietà. Tisana alla Curcu..
Risotto al Mascarpone e Pepe Rosa
Ricetta Risotto con Mascarpone e Pepe Rosa: Cremoso e Raffinato Il risotto al mascarpone è un’idea sfiziosa e raffinata per un piatto adatto a tutti i giorni o alle occasioni speciali, come Natale o Capodanno, ed anche San Valentino. Grazie alla delicatezza e cremosità del mascarpone e al sapore saporito, avvolgente e profumato del pepe rosa in grani, questo piatto saprà stupirvi per la sua semplice eleganza. In questo articolo vogliamo condividerne la ricetta, e tutti i segreti per un risotto mascarpone e pepe rosa perfetto!   Risotto al Pepe Rosa e Ma..
Viaggio nel Deserto del Sahara alla scoperta di Tawesna
“Il deserto è l ’ambiente dell a rivelazione, geneticamente e fisiologicamente alieno, sensorialmente austero, esteticamente astratto, storicamente nemico. [...] Le sue forme sono audaci e suggestive; la mente è sopraffatta da luce e spazio, dall a novità cinestetica dell’aridità. [...] N el deserto gli uomini vi hanno cercato i valori spirituali e terapeutici del ritiro, non per fuggire ma per trovare la realtà.” PAUL SHEPARD, Man in the landscape: A historic view of the esthetics of nature È nell’intimo silenzio, nel pacato isolamento dal mondo..
Supplì Cacio e Pepe
Supplì Cacio e Pepe “al Telefono”: La Ricetta dello Street Food Romano I supplì di riso cacio e pepe sono una variante del classico supplì con sugo e mozzarella, o “supplì al telefono” della tradizione romana. In questa versione alternativa, sono combinati ad un altro classico della cucina romana, la cacio e pepe, per un finger food rivisitato e sfizioso da cuocere fritto o al forno, in una versione più leggera. Vediamo insieme l’occorrente e il procedimento per preparare degli ottimi supplì filanti al cacio e pepe, una..
Preparazione del Tè: Come Fare la Tazza Perfetta!
Trucchi, Regole e Segreti per Preparare il Tè Perfetto Come si fa il tè? La preparazione del tè richiede molta attenzione, tale da offrire un'esperienza veramente appagante mentre si sorseggia questa bevanda dalle mille proprietà e all’interno di questo articolo ti spiegheremo come preparare una tazza di tè perfetta! Attenzione però! NON parleremo di come preparare un tè in bustina, ma bensì di come utilizzare direttamente le foglie di tè, la miglior qualità di tè che tu possa acquistare e da..
Origini e Storia del Tè: Un Racconto Lungo 4500 anni
Origini del tè: Cina 2500 A.C. La storia del tè, le sue origini, come in oltre 4500 anni sia diventata la seconda bevanda al mondo e quante declinazioni di questo infuso di camelia sinensis esistamo ci ha sempre molto affascinato. Da tanto infatti volevamo scrivere un artico di approfondimento sulle origini del tè e come si sia diffuso man mano in Occidente. Vuoi perchè il tè è una delle nostre più grandi passioni sfociate in un lavoro (se non lo conosci ancora, scopri il nostro negozio di tè online con oltre 600 differenti prodotti), ..
Taralli Pugliesi Cacio e Pepe
Come Preparare i Taralli Pugliesi con Pecorino e Pepe: Ricetta I taralli sono un prodotto tipico pugliese, ormai conosciuto in tutta Italia e nel mondo. Perfetti come snack, come aperitivo, o per accompagnare salumi e formaggi, i taralli sono diventati così diffusi che vengono ormai prodotti in diversi modi e con diverse tecniche, da quelli bolliti a quelli cotti direttamente in forno, ed arricchiti con gli ingredienti più diversi, grazie alla versatilità di questo impasto ricco e saporito. Oggi vogliamo proporveli in una variante alternativa: scopriamo insieme la ricet..
Vis. da 85 a 98 di 213 (16 Pagine)
Plant lovers